loader image

Summer Lab | 3 Workshop

SUMMERLAB | L’arte del vivere e del fare

3 WORKSHOP ALLE PORTE DELL’ESTATE
PER RIGENERARSI, EMOTIVAMENTE E FISICAMENTE.
Scegli quello che fa per te!!!

5/6/7 Luglio
INTRODUZIONE ALL’ACQUERELLO
Diretto da Francesco Sapuppo
18/19/20 LUGLIO
TEATRO GESTUALE ‘LE CORPS SAUVAGE’
Diretto da Gilles Coullet
26/27/28 Luglio
PARLO CON LA MUSICA
Diretto da Salvatore Greco

Dettagli:

5/6/7 Luglio 17:00/20:00
WORKSHOP DI INTRODUZIONE ALL’ACQUERELLO
Diretto da Francesco Sapuppo

Il Corso è strutturato in tre moduli:
1. Introduzione all’acquerello: i colori, le tecniche e i materiali
2. Acquerello moderno: tecniche decorative
3. Acquerello artistico: la natura morta e il paesaggio

Materiale necessario
-2 pennelli di setola sintetica per acquerello n°8 e n°4
-un blocco di carta per acquerello (A4 o superiore)
– matita e gomma
– kit colori per acquerello (anche da 8 colori base)

Francesco Sapuppo
Studia graphic design e comunicazione a Milano, da venticinque anni è art director di progetti per brand nazionali ed internazionali.

Spinto da un innato talento artistico e da una passione per le arti figurative, all’attività di designer ha da sempre affiancato quella di illustratore, sia nella pubblicità, che nella di ricerca artistica personale, esplorando il mondo pittorico con le tecniche più diverse, dall’olio all’acrilico, dai pastelli all’acquerello.
L’acquerello è la tecnica tra quelle che trova più affine,
per versatilità, sintesi e capacità comunicative

instagram: sapuillustration
www.francescosapuppo.tumblr.com
facebook.com/artaquademy

***

18/19/20 LUGLIO 17:00/20:00
WORKSHOP DI TEATRO GESTUALE ‘LE CORPS SAUVAGE’
Diretto da Gilles Coullet

Dalla nostra vecchia coda (coccige) al nostro cervello rettile, attraverso ogni vertebra della nostra colonna vertebrale, è tutta una memoria fondamentale, memoria della nostra origine evolutiva attraversata da specie ed elementi vertebrati (terra, acqua, fuoco, aria) . È la fonte del nostro essere, la sua sensibilità, le sue emozioni, i suoi impulsi, la sua creatività, i suoi desideri. È lì che andremo a disegnare la necessità dei nostri atti creativi trovando questi elementi primordiali che ci fanno amare, creare, guarire, riscoprire.

https://www.lecorpssauvage.com/

Lo scopo di questo lavoro Le Corps Sauvage è quello di rivelare queste energie al servizio di tutti e in particolare dei professionisti delle arti per una migliore incarnazione della loro arte. Chi sperimenta trova anche un altro modo per prendere coscienza del proprio corpo per scoprire energie precedentemente sconosciute e per aprire abilità insospettate. Le Corps Sauvage disintegra gli schemi mentali e lascia spazio al corpo e all’allenamento sul piano delle potenzialità istintive. La scelta, per concentrarsi sull’istintività dell’attore, intende cercare una qualità espressiva legata a un primo impulso.

Il lavoro si basa sull’energia vitale del corpo e sui principi organici che ne provocano e regolano il movimento, la respirazione, l’emissione vocale.
Attraverso il gioco, il contatto fisico, il rilassamento e l’esplosione, ognuno troverà la sua danza e acquisirà fiducia nelle proprie insospettabili capacità di gioire e vivere.

Programma:
Preparazione tecnica fisica e vocale.
Logica organica di movimento tra esercizi di allungamento, di respirazione e di pulsione.�- Lavoro di peso sul proprio asse e di abbandono nel disequilibrio
Il peso e la sua condivisione con l’altro, gli altri.
Approfondire l’esperienza dell’ascolto “a fior di pelle” con uno o più compagni nel silenzio, il tocco, l’esplosione, l’implosione, la voce.

www.gillescoullet.com
www.lecorpssauvage.com

***

26/27/28 Luglio 17:00/20:00
WORKSHOP PARLO CON LA MUSICA
Diretto da Salvatore Greco

Utilizzare l’ascolto della musica per esprimersi. Ognuno trova emozioni contenute in musica, in una canzone. Sono contenuti emozionali già generati e rappresentati. Scambiare musica vuol dire interagire con il mondo, dare ascolto alle proprie percezioni, alla propria identità. Questa esperienza coltiva ascolti diversi, li utilizza come dati emozionali, gestuali, musicali, che possiamo condividere usando flussi energetici oltre ogni immaginazione. Espandere la comunicazione relazionale

L’esperienza si svolge all’interno e all’aria aperta. Si ascoltano musiche varie che rappresentano i gusti individuali attraverso le selezioni che ognuno offre all’incontro. Il conduttore supporta il lavoro con altro materiale e info dettagliate. Si raccolgono interessanti particolari in relazione al vissuto personale. Si approfondiscono alcuni aspetti culturali costruiti grazie alla musica che piace, che si ascolta di più. Si confrontano le esperienze musicali individuali. Si rappresentano le informazioni colorandole di gestualità. A seguire si associano ad alcune musiche location e azioni dell’area interessata per continuare l’esperienza in forma itinerante. Si da spazio a nuove sensazioni melodiche scaturite da dati raccolti, e si allargano per condividerle con altri. Si mettono in campo nuovi racconti musicali che interagiscono con la storia culturale di ognuno e la espandono. Si realizzano esercitazioni di comunicazione verbale e non, in varia modalità, in sede o in forma itinerante, che hanno lo scopo di produrre interazioni spettacolari. L’ascoltatore diventa attore, si mette in gioco, utilizzando le selezioni musicali in una ampia varietà di reinterpretazione.

Per prenotare la tua partecipazione puoi mandare una mail a opencatania@gmail.com e ti invieremo la scheda di adesione da far pervenire presso Open con conseguente saldo del costo di partecipazione.

Info: +39 3358403900

www.opencatania.com

Schedula per Ore

5 Luglio 2019

17:00 - 20:00
Introduzione all'acquerello
1. Introduzione all’acquerello: i colori, le tecniche e i materiali
Speakers:
Francesco Sapuppo

6 Luglio 2019

17:00 - 20:00
Introduzione all'acquerello
2. Acquerello moderno: tecniche decorative
Speakers:
Francesco Sapuppo

7 Luglio 2019

17:00 - 20:00
Introduzione all'acquerello
3. Acquerello artistico: la natura morta e il paesaggio
Speakers:
Francesco Sapuppo

18 Luglio 2019

17:00 - 20:00
Workshop di teatro gestuale ‘Le corps sauvage’
Speakers:
Gilles Coullet

19 Luglio 2019

17:00 - 20:00
Workshop di teatro gestuale ‘Le corps sauvage’
Speakers:
Gilles Coullet

20 Luglio 2019

17:00 - 20:00
Workshop di teatro gestuale ‘Le corps sauvage’
Speakers:
Gilles Coullet

26 Luglio 2019

17:00 - 20:00
Workshop 'Parlo con la musica'
Speakers:
Salvatore Greco

27 Luglio 2019

17:00 - 20:00
Workshop 'Parlo con la musica'
Speakers:
Salvatore Greco

28 Luglio 2019

17:00 - 20:00
Workshop 'Parlo con la musica'
Speakers:
Salvatore Greco
Francesco Sapuppo
Art Director
Studia graphic design e comunicazione a Milano, da venticinque anni è art director di progetti per brand nazionali ed internazionali. Spinto da un innato talento artistico e da una passione per le arti figurative, all’attività di designer ha da sempre affiancato quella di illustratore, sia nella pubblicità, che nella di ricerca artistica personale, esplorando il mondo pittorico con le tecniche più diverse, dall’olio all’acrilico, dai pastelli all’acquerello. L’acquerello è la tecnica tra quelle che trova più affine, per versatilità, sintesi e capacità comunicative
Gilles Coullet
www.gillescoullet.com www.lecorpssauvage.com
Salvatore Greco

Data

05 - 28 Lug 2019
Expired!

Ora

19:00

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 05 - 28 Lug 2019
  • Ora: 13:00

Costo

80€ singolo workshop

Maggiori informazioni

Evento Facebook

Luogo

Open
Via Porta di Ferro, 38 - Catania
Open

Organizzatore

Open
Telefono
3358403900
Email
opencatania@gmail.com

Speakers

  • Francesco Sapuppo
    Art Director

    Studia graphic design e comunicazione a Milano, da venticinque anni è art director di progetti per brand nazionali ed internazionali.

    Spinto da un innato talento artistico e da una passione per le arti figurative, all’attività di designer ha da sempre affiancato quella di illustratore, sia nella pubblicità, che nella di ricerca artistica personale, esplorando il mondo pittorico con le tecniche più diverse, dall’olio all’acrilico, dai pastelli all’acquerello.
    L’acquerello è la tecnica tra quelle che trova più affine,
    per versatilità, sintesi e capacità comunicative

  • Gilles Coullet

    www.gillescoullet.com
    www.lecorpssauvage.com

  • Salvatore Greco