
MOSTRA DI PITTURA // CONCERTO
NUNZIO PAPOTTO Pittore
Nasce a Catania il 24 Febbraio 1955.
Pittore versatile, autodidatta, dotato di notevoli qualità tecniche ed espressive, estrinseca la sua vena artistica con stile vibrante e personale.
Nei primi anni ’90 frequenta lo studio di Cesare D’Angelo di cui diventa amico e discepolo acquisendone le tecniche pittoriche, che sviluppa in modo personale adattandole alle sue tematiche. Esponente della nuova Figurazione italiana, dà vita nel 1996 insieme ad altri pittori, ad un interessante progetto culturale: L’ Officina D’Arte, luogo di aggregazione, confronto e creazione per molti artisti catanesi.
Tema preminente della sua soggettistica, sono le scene dei gloriosi club di musica jazz, con i grandi maestri al piano, alla tromba o al sax.
I dipinti di Nunzio Papotto sono molto apprezzati per le tinte forti, le tonalità accese e i formati insoliti che li rendono moderni e festosi.
STEFANO VERGANI Cantautore
Milano, 1982: Stefano Vergani pubblica il suo primo disco ufficiale, “La musica è un pretesto la sirena una metafora”, insieme all’Orchestrina Pontiroli, nel 2005; nel tempo che intercorre tra la registrazione e l’uscita del lavoro, si esibisce al primo Mantova Musica Festival e, nel 2004, partecipa al Premio Tenco portando a casa laTarga SIAE come miglior autore emergente, alla quale fa seguito il premio della rassegna “Non sparate sul pianista”.
É del 2007 l’album “Chagrin D’amour”, da cui viene estratto il video “Pesci e poltrone”. Il tutto, sempre alla luce della collaborazione con l’Orchestrina Pontiroli, che nel corso degli anni muta formazione e nome diventando Orchestrina Acapulco. É con quest’ultima che nel 2010 è invitato a suonare al prestigioso Festival di Villa Arconati.
Segue, a breve, la registrazione del nuovo disco, “E allor pensai che mai”, pubblicato nel gennaio 2011, dal quale nasce il secondo video ufficiale, “Mercoledì”. Nello stesso anno vince il primo premio durante la rassegna “Musica da bere”.
Cambio di rotta nell’ottobre 2013 con l’inizio dei lavori per il suo
primo disco da solista, “Applausi a prescindere”, uscito a settembre dell’anno successivo.
INGRESSO : 5 euro
START : 19 h