
La sindrome del terzo panino | di e con Gianluca Marinangeli
“LA SINDROME DEL TERZO PANINO”
Un brillante, tragicomico, monologo teatrale |
di e con Gianluca Marinangeli
Il monologo racconta la vita di un bambino, ultimo di tre figli, attraverso una serie di divertenti ricordi di vita fino ad arrivare alla svolta grazie alla quale il protagonista guarderà in faccia alla realtà prendendo in mano le redini della propria vita per inseguire finalmente i propri sogni.
Densa di momenti esilaranti, ma anche fortemente commuoventi, “ La sindrome del terzo panino” è una storia che fa sorridere e riflettere, che invita a guardarsi dentro come in uno specchio. Una presa di coscienza ironicamente tragica dell’esistenza in tutte le sue sfaccettature, un appello toccante e appassionato ad affrontare la vita così come è, con i suoi chiaroscuri e le sue difficoltà, un invito coraggioso e deciso a coglierne il lato positivo, perché ciascuno di noi è l’artefice del proprio destino e, dopo ogni tunnel, c’è sempre la luce.
Gianluca Marinangeli consegue il diploma in “Arti teatrali e dello spettacolo”, per poi frequentare numerosi workshop in ambito teatrale e cinematografico con artisti quali Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo. Dal 2010 recita in teatro con diverse compagnie. Nel 2014 debutta al cinema in Italia e in Svizzera con il lungometraggio “I Corsari” del quale è co-protagonista e Produttore esecutivo. Nel 2015 è stato attore e Direttore di produzione della serie web “Il trittico”, finalista in diversi festival nazionali. Ha recitato in diversi cortometraggi, l’ultimo dei quali, intitolato “È tutto cinema”, è stato finalista in diversi festival nazionali e vincitore al Festival RAGFF di Venezia 2018.
Da febbraio 2018 porta in scena il monologo “L’Uomo del coniglio” scritto dalla drammaturga Uruguaiana Ana Magnabosco e tradotto dalla regista Uruguaiana Monica Menosse Hutton.
Ad aprile 2019 ha debuttato con lo spettacolo di teatro comico e visual comedy “ Twin Detectives”, scritto con Piero Massimo Macchini che ne cura anche la regia.
È autore e interprete del monologo “ La sindrome del terzo panino”, del quale cura anche la regia.
INGRESSO Ingresso € 8 | Aperitivo incluso
11 OTTOBRE 2019
ORE 21.00
OPEN | Via Porta di ferro 38 Catania
PRENOTAZIONI: opencatania@gmail.com