loader image

EMIR | EUROPEAN MUSICIANS IN RESIDENCE

EMIR | European Musicians in Residence
Questo duo di fiati, formatosi in Francia alla fine della scorsa estate sotto la supervisione del contrabbassista americano Barre Phillips, sarà protagonista di una sessione OPEN in cui i due versatili sassofonisti misceleranno alle musiche tradizionali, classiche e di derivazione jazzistica, una iconoclasta sperimentazione strumentale attraverso le tecniche estese applicate ai loro strumenti ad ancia, clarinetto e sassofoni (tenore, contralto e soprano), in una personale formula di ‘musica da camera concreta’.

DAVIDE BARBARINO

Antropologo di formazione, è un sassofonista e clarinettista autodidatta.
La sua attività musicale si basa essenzialmente sulla ricerca etnomusicologica, le pratiche di improvvisazione e la composizione elettro-acustica ispirata ai Soundscape Studies. Da ‘geomusicista’, negli ultimi dieci anni ha focalizzato i suoi interventi musicali in spazi non convenzionali del fare musica, suonando in luoghi quali la necropoli di Pantalica, il sito archeologico di Morgantina, il Parco dell’Adamello in Valcamonica, tra i percorsi etruschi del Bosco Monumentale del Sasseto, alle Grotte della Gurfa, all’Orto Botanico di Palermo etc. realizzando sessioni di registrazioni site-specific e pubblicando diversi lavori. Nel 2016 la pubblicazione del lavoro PANTALICA (in trio con Tim Hodgkinson e Gandolfo Pagano) è stata segnalata dal critico italiano Ettore Garzia tra le più interessanti dell’anno nel genere delle field-recordings. Ha collaborato per oltre dieci anni con Curva Minore, l’iperattiva associazione per la divulgazione musicale eterodossa diretta da Lelio Giannetto.

Nella scena della musica contemporanea e improvvisata europea ha collaborato e si è esibito, tra gli altri con Tim Hodgkinson, Mark Dresser, Barre Phillips, Roberto Bellatalla, Adam Bohman, Mike Cooper, Fabrizio Spera, Gene Coleman, Alvin Curran, Eugene Chadbourne, Wolter Wierbos, Ab Baars, Frank Gratkowski, Gianni Gebbia, Sebi Tramontana, Thomas Lehn, John Tilbury, Gino Robair, Stefano Zorzanello, Natacha Muslera, Michel Doneda, Birgit Yew.

LAURENT CHARLES

Ha studiato musica nei Conservatori di Metz & Versailles.
Ha scelto poi di dedicarsi alla musica creativa contemporanea e di improvvisazione, approfondendo il suo interesse per la relazione tra mondo sonoro ed altre forme espressive come la danza, il teatro, la pittura, la scultura.
Ha suonato con musicisti e artisti come Annick Nozati, Fred Van Hove, Raymond Boni, Les Dust Breeders, Camel Zekri, John Butcher, Vinko Globokar, Jacques Di Donato, Quatuor Stanislas, Kamel Maad, Fabrice Charles, Jean Luc Capozzo, Gerard Fabbiani, Marc Pichelin, Barre Phillips EMIR Collective.

Attualmente insegna al CRC di St Raphael.

Ingresso €5

Data

24 Apr 2017
Expired!

Ora

20:30

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 24 Apr 2017
  • Ora: 14:30

Costo

€5.00

Luogo

Open
Via Porta di Ferro, 38 - Catania
Open

Organizzatore

Open
Telefono
3358403900
Email
opencatania@gmail.com