loader image

EQUIPE

PAOLA GRECO

Per 13 anni ha diretto uno spazio storico di Catania: il Teatro Club, centro fervido di creazione e d’elaborazione delle correnti più innovative del mondo, fondato nel 1965 dal padre Nando Greco, grande uomo di cultura e di teatro, che l’ha arricchita di memoria e curiosità, modellando gusto e stile. Così dal 1995, anno in cui prende in consegna il testimone, pianifica, organizza e produce rassegne, spettacoli, eventi e performance di vario genere. Da 15 anni si occupa con particolare impegno d’informazione e formazione teatrale, all’insegna della sperimentazione e della ricerca. Dal 2000 all’interno delle produzioni affianca all’espressione teatrale l’uso d’immagini video da lei dirette e girate. Realizza diversi cortometraggi e documentari e lavora come assistente e aiuto regia e come dialogue coach in varie produzioni cinematografiche. In seguito alla chiusura del Teatro Club (2009), causata da uno sfratto esecutivo da parte della Curia Vaticana proprietaria dei locali, si trasferisce a Parigi dove lavora come regista, autore e insegnante per otto anni.

Nel 2017 decide di rientrare a Catania dando vita ad una nuova realtà culturale per la città: OPEN Creative Work Space, un progetto dedicato alla creatività. Uno spazio che raccoglie contenuti, invita alla curiosità e alla voglia di pensare, fare e condividere cultura.

BENEDETTA FERRARA

Nata e cresciuta tra le quinte del Teatro Club di Catania, fondato da Nando Greco nel 1965, si trasferisce a Parigi nel 2009 dove si dedica agli studi teatrali con indirizzo cinema alla Sorbonne Nouvelle Paris3, realizzando un approfondimento in studi di retorica e dando vita ad un percorso di ricerca che inizia con la sua tesi di Master “La fonction rhétorique du masque” (“La funzione retorica della maschera”).
Nel 2017, spinta anche da propositi musicali, decide di rientrare a Catania e di collaborare al progetto Open Creative Work Space, dedicato all’arte, alla cultura e alla musica.

LAURA LO FARO

Si laurea in Lettere e Filosofia a Roma dove parallelamente agli studi inizia a lavorare come assistente alla regia prima e come fotografa di scena dopo.
Vince il premio Palmas per la fotografia di scena per il film “Gli Equilibristi”, con Valerio Mastrandrea per la regia di Ivano di Matteo.
Rientra a Catania nel 2015 dove organizza diversi eventi a Catania per lo più incentrati sul riuso creativo con la collaborazione di artisti locali (artigiani, collezionisti, musicisti e illustratori in primis).
Aderisce al progetto ‘Open’ sin da subito: un mondo ‘aperto’ davvero a tutte le espressioni artistiche e di genere.

ERICA DONZELLA

Erica Donzella, classe 1988, nasce e vive tra i libri sin da piccola. Dopo gli studi nel settore della comunicazione, si specializza in editoria. Editor freelance, blogger, autrice di saggistica, narrativa e poesia, è docente di Storia dell’Editoria. Si occupa attivamente di promozione culturale, presentazioni di libri e catalogazione di testi.